Guerra in Ucraina, Zelensky: "Cinesi che combattono per la Russia"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Catturati cinesi che combattono per la Russia”. Scoppia la bufera

Volodymyr Zelensky

Il presidente Zelensky annuncia la cattura di due cittadini cinesi che combattevano per la Russia nella regione di Donetsk.

La guerra in Ucraina di Zelensky continua a essere teatro di sviluppi geopolitici sempre più complessi. Dall’inizio del conflitto, non sono mancati i segnali di un coinvolgimento indiretto di potenze straniere, attraverso forniture di armi, supporto tecnico e cooperazioni strategiche. L’Iran, ad esempio, ha fornito a Mosca droni d’attacco, mentre la Corea del Nord ha inviato truppe per supportare l’esercito russo nella regione di Kursk, con un pesante bilancio in termini di perdite.

Parallelamente, la Cina, partner strategico della Russia, ha mantenuto una posizione ufficiale di neutralità. Ma è stata accusata da Kiev e dai suoi alleati di supportare indirettamente lo sforzo bellico russo con forniture di beni a doppio uso, impiegabili nella produzione di armi. Tuttavia, fino a poco tempo fa non vi erano prove tangibili di un coinvolgimento diretto di cittadini cinesi nel conflitto sul campo.

Volodymyr Zelensky
Volodymyr Zelensky

Cresce la tensione diplomatica tra Kiev e Pechino

A cambiare lo scenario è stata la dichiarazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha annunciato la cattura di due cittadini cinesi da parte delle forze ucraine nell’Ucraina orientale, precisamente nella regione di Donetsk. Secondo quanto riferito, i due combattevano all’interno delle unità dell’esercito russo e sono stati trovati in possesso di documenti personali, carte bancarie e altre prove della loro identità.

Zelensky ha condiviso un video di uno dei prigionieri e ha affermato che l’intelligence ucraina è in possesso di informazioni su altri cittadini cinesi presenti tra le file delle truppe russe. Una notizia che, se confermata, aprirebbe scenari preoccupanti sul piano internazionale.

Kiev chiede chiarimenti ufficiali a Pechino

La risposta di Kiev è stata immediata. Zelensky ha fatto sapere di aver ordinato al Ministero degli Esteri di ottenere spiegazioni ufficiali da Pechino. Sottolineando che questo caso rappresenta un nuovo fronte nel sostegno militare alla Russia, dopo quello iraniano e nordcoreano.

L’Ucraina ha anche richiesto una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, non solo per discutere di questo episodio, ma anche a seguito del recente attacco russo a Kryvyi Rih, che ha causato la morte di nove bambini.

La rivelazione della presenza di cittadini cinesi armati sul suolo ucraino segna un punto di svolta nel conflitto e mette alla prova le relazioni internazionali. Sollevando domande cruciali sul reale grado di coinvolgimento della Cina nella guerra.

Leggi anche
Ermal Meta parla di “mostro”, Cruciani non ci sta: lo sfogo in diretta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025 18:25

Ermal Meta parla di “mostro”, Cruciani non ci sta: lo sfogo in diretta

nl pixel